Imposte

Usufrutto e servitù, regimi fiscali differenti

La risposta n. 381 delle Entrate propone una soluzione dubbia: è sempre costituzione di un diritto reale di godimento

immagine non disponibile

di Angelo Busani e Luca Gaiani

La costituzione di un diritto di usufrutto su un terreno agricolo acquistato da più di cinque anni genera, in capo al concedente, un reddito «diverso», costituito dalla differenza tra l’ammontare percepito nel periodo di imposta e le spese specificamente inerenti alla produzione del reddito. Invece, non produce plusvalenza tassabile la costituzione di una servitù sul terreno agricolo acquistato da più di cinque anni. Così la risposta delle Entrate 381/2023 del 12 luglio.

La tesi dell’Agenzia sulla...