Come fare perImposteVersamenti di imposte, come prepararsi alle scadenze del 30 giugnoFabio Ciani e Claudio SabbatiniN. 2416 Giugno 2025Quando Entro il 30 giugno 2025 (21 luglio per chi può godere del differimento)Cosa scade Versamento del saldo 2024 e degli acconti 2025Per chi Soggetti Irpef e soggetti Ires, nonché soggetti ad imposte sostitutiveCome adempiere Tramite il modello F24, in alcuni casi anche trasmesso in via telematicaContinua a leggere NT+ FiscoProva 1 mese a 4,90 €Procedi per attivare l’offerta Ottieni subito Aggiornamenti sull’attualità fiscale Contenuti esclusivi sempre aggiornati Il Sole 24 ORE edizione digitale Schede e approfondimenti operativi Tutti gli approfondimenti della Settimana Fiscale Perché abbonarsi ArgomentiIrpefIresIrapIndice1. In sintesi2. Scaglioni Irpef accorpati e tabelle di calcolo Irpef e Ires3. Concordato preventivo biennale4. Regime forfettario5. Regime di vantaggio6. Cedolare secca7. Ivie, Ivafe e imposta sul valore delle cripto-attività8. Differimento dei termini per i soggetti Isa9. Ricalcolo degli accontiGli ultimi contenuti di Settimana Fiscale03 Luglio 2025Bilanci intermedi, i criteri di rilevazione e valutazione nel nuovo Oic 30di Emanuele Pistone e Roberto Santini03 Luglio 2025Decreto fiscale: novità su plusvalenze, redditi di lavoro e tracciabilità delle spesedi Marcello Ascenzi02 Luglio 2025Quadro RE, come gestire i nuovi campi per i lavoratori autonomi di Micaela Marini02 Luglio 2025Decreto correttivo, il nuovo volto del sistema sanzionatorio tributariodi Giulia Giacchetti01 Luglio 2025Dichiarazione dei beni all’estero, ecco quando e come compilare il quadro RWdi Alessandro Mattavelli