Enti associativi, cambiano i requisiti per la qualificazione di soggetti Iva
Non tutte le operazioni prima qualificate fuori campo Iva si ritroveranno nel sistema di esenzione. Necessario vagliare la sussistenza del requisito soggettivo ai fini dell’applicazione dell’imposta
Nuovo regime Iva per gli enti associativi. Da definire il perimetro delle operazioni che verranno attratte in campo Iva e quali le possibili semplificazioni per tutelare gli enti di minori dimensioni. Il 2025 segna una fase di transizione per le realtà associative, con effetti significativi sulle operazioni istituzionali rese nei confronti di soci, associati e partecipanti. Il Dl Fisco-Lavoro (Dl 146/2021), intervenuto a fronte di un obbligo di derivazione unionale, comporterà dal 1° gennaio 2026...