Acconti del 1° dicembre, il previsionale può tagliare l’importo dovuto
Attenzione al ricalcolo: un insufficiente versamento può comportare la sanzione del 25 per cento, fatte salve le ipotesi di ravvedimento sprint, breve o lungo con l’applicazione di penalità ridotte
Alla cassa i contribuenti che devono pagare il secondo o unico acconto delle imposte e dei contributi per il 2025. Il termine per il pagamento, in scadenza ordinaria il 30 novembre 2025, slitta a lunedì 1° dicembre 2025, in quanto il 30 novembre è domenica.
Per determinare l’acconto, i contribuenti dispongono di due metodi di calcolo:
- lo «storico» basato sui dati dell’anno precedente;
- e il «previsionale» basato sul minore reddito dell’anno in cui si versa l’acconto.
L’acconto è dovuto per l’anno in cui si versa ed è una quota percentuale dei tributi e delle altre somme relative all’anno precedente. L’acconto non è dovuto, se l’imposta...
Correlati
Michele Brusaterra
Scheda adempimentoTrasferimento di beni tra Paesi Ue, all’orizzonte un’unica registrazione Iva
di Fabio Giordano, comitato tecnico AssoSoftware





