Agenzia Dogane: obbligatorio indicare la targa per il rimborso accise
Indicazione obbligatoria della targa del veicolo nel tracciato della fattura elettronica per il rimborso delle accise a favore degli autotrasportatori: con la nota 64837/RU del 7 giugno 2018, l'agenzia delle Dogane e Monopoli ha fornito chiarimenti agli operatori interessati a conoscere gli adempimenti necessari a fruire dell'agevolazione sul gasolio utilizzato nel settore del trasporto merci.
Per fruire legittimamente del rimborso d'accisa, gli esercenti attività di trasporto dovranno richiedere il rilascio della fattura, alla cui emissione i gestori di impianti di distribuzione carburanti sono obbligati, contenente la targa del veicolo rifornito di gasolio. L'indicazione è in linea con quanto in precedenza suggerito dall'agenzia delle Entrate con la circolare 8/E del 30 aprile 2018 con cui era stato evidenziato come tra gli elementi obbligatori delle fatture, individuati dagli articoli 21 e 21-bis del Dpr 633 del 1972, non rientrano la targa o altro estremo identificativo del veicolo, come casa costruttrice o modello, come invece è previsto per la cosiddetta “scheda carburante”. Di conseguenza, era stato chiarito come tali elementi non debbano essere necessariamente presenti nelle fatture elettroniche: trattandosi tuttavia di informazioni facoltative, le stesse possono comunque essere inserite ai fini della tracciabilità della spesa e della riconducibilità della stessa ad un determinato veicolo per la deducibilità del relativo costo.
Con l'aggiornamento del 5 giugno 2018 delle specifiche tecniche allegate al provvedimento sulla fatturazione elettronica del 30 aprile 2018, sono state a tal fine fornite istruzioni per l'utilizzo degli elementi facoltativi racchiusi nel blocco informativo “AltriDatiGestionali”, suggerendo di inserire nel campo “TipoDato” la stringa “targa”, valorizzando in “RiferimentoTesto” il dato della targa del mezzo per il quale si effettua il rifornimento. Nelle specifiche tecniche si richiama, a titolo esemplificativo, proprio l'indicazione della targa ai fini del Dpr 277/2000 contenente le norme regolamentari per la presentazione della dichiarazione trimestrale di rimborso da parte degli autotrasportatori merci per poter beneficiare dell'aliquota ridotta dell'accisa.
Tra gli adempimenti richiesti vi è quello di indicare obbligatoriamente nel Quadro A-1 della dichiarazione la targa degli automezzi utilizzati dall'esercente per lo svolgimento dell'attività di trasporto. L'acquisto del gasolio deve essere inoltre documentato con fattura contenente anche gli estremi della targa dell'autoveicolo rifornito: risultando i dati del veicolo obbligatori, gli stessi dovranno essere riportati anche in caso di fattura elettronica in quanto necessari alla verifica della spettanza del beneficio fiscale e alla riconducibilità dell'agevolazione all'avente diritto.