Professione

Bolzano, contributi per la mobilità «verde»

a cura di Confprofessioni

La Giunta Provinciale altoatesina vuole sostenere il passaggio a tecnologie di mobilità ecologiche tramite incentivi alla mobilità elettrica, per ridurre i danni causati dai motori a combustione e per migliorare la qualità di vita.
Sono concessi contributi per i seguenti investimenti, solo se strettamente attinenti all'attività d’impresa svolta in Alto Adige e con una ricaduta diretta sulla stessa: a) acquisto di veicoli elettrici a batteria, veicoli a celle a combustibile H2 e veicoli elettrici a batteria con range extender; b) acquisto di “ibridi plug-in”; c) acquisto di veicoli elettrici a due, tre o quattro ruote appartenenti alle classi L1e-B, L2e, L3e-A1, L5e e L6e o di veicoli elettrici pesanti a quattro ruote della classe L7e; d) acquisto di biciclette cargo con o senza motore ausiliario elettrico (L1e-A) con una portata complessiva minima di 150 kg, per il trasporto di materiale e merci; e) acquisto e installazione di stazioni di ricarica o stipula di contratti di vendita con riserva della proprietà.

LA SCHEDA DEL BANDO

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©