Calcolo del plafond con insidie nascoste
Un aspetto delicato legato alle lettere di intento è la determinazione del momento in cui viene utilizzato il plafond, il quale rappresenta il limite – espresso in euro – che un esportatore abituale può utilizzare nell’effettuare acquisti regime di non imponibilità. Ricordiamo che per determinarlo si deve tenere conto delle operazioni non imponibili registrate per l’anno solare o per i 12 mesi precedenti; si badi, operazioni registrate per il periodo e non nel periodo: ciò significa, ad esempio, che una fattura immediata non imponibile emessa a dicembre e registrata il 10 di gennaio per il mese di dicembre, concorrerà a formare il plafond di dicembre. In pratica, valgono le stesse modalità di computo per lo status di esportatore agevolato.
Diversamente, per stabilire il momento di uso del plafond è necessario rifarsi alla «effettuazione» dell’operazione ex articolo 6 del Dpr 633/1972, cioè alla consegna o spedizione (per le cessioni di beni) o al pagamento del corrispettivo (per le prestazioni di servizi), mentre per l’importazione dei beni rileva il momento in cui sorge l’obbligazione tributaria che nella dichiarazione coincide con l’accettazione della dichiarazione doganale.
Pertanto, per stabilire l’utilizzo del plafond è ininfluente individuare la data di annotazione della fattura o quella di annotazione della bolla doganale. In questo senso, il fatto che nella fatturazione elettronica può essere desunto il mese di effettuazione delle operazioni rende più facile individuare il periodo di riferimento.
Ad ogni modo, è bene tenere presente che ai fini dell’uso del plafond devono essere computate anche le operazioni di acquisto e importazione per le quali le fatture e le bollette doganali non siano ancora in possesso del soggetto interessato. Evidentemente questo aspetto rende insidiosa la gestione del plafond mensile e le operazioni a cavallo di anno nel caso di utilizzo del plafond annuale, soprattutto in considerazione del fatto che le annotazioni sul registro degli acquisti e le liquidazioni potrebbero differire dal periodo in cui il plafond deve considerarsi utilizzato.