Imposte

Lending crowdfunding, fuori rotta i limiti alla ritenuta del 26%

I vincoli al regime agevolativo solo per gli iscritti all’albo intermediari finanziari penalizza gli investitori

La prospettata riforma dei redditi finanziari prevista dall’articolo 5, comma 1, lettera d), della legge 111/2023 (delega fiscale) è l’occasione per una rivisitazione del regime fiscale del «lending crowdfunding» che allo stato attuale presenta inspiegabili iniquità, discriminando il trattamento fiscale degli interessi percepiti dagli investitori persone fisiche in relazione allo status del gestore della piattaforma.

Il «lending crowdfunding» è un importante canale di finanziamento alternativo, attraverso...