Con la scissione dei pagamenti professionisti a rischio liquidità
L’ingresso nella famiglia dello
A rendere l’effetto finale devastante, però, è la combinazione della novità con altri elementi. «I compensi dei professionisti sono già soggetti alla ritenuta d’acconto: se si impedisce ai professionisti anche di scaricare l’Iva sui costi sostenuti, la situazione è destinata ad assumere contorni critici». In aggiunta, vanno considerati, per gli ingegneri, «gli effetti di una contrazione dei redditi professionali ormai da considerarsi strutturale». Quindi, per gli autonomi ci saranno redditi più bassi e liquidità ridotta. Ma ci sarà anche un’inaccettabile spaccatura tra colleghi che fanno lo stesso lavoro, ma hanno rapporti con committenti diversi. Per effetto dello split payment nasceranno, infatti, «diseguaglianze fra i professionisti che operano per gli enti pubblici e chi opera solo o prevalentemente con i privati».