Conferimenti di quote nella holding, partecipazione aperta ai familiari
La nuova società può non essere partecipata dal solo conferente. Ok alla neutralità fiscale anche quando il destinatario integra il controllo
L’attuazione della riforma fiscale ha effetti anche sulle operazioni di pianificazione del passaggio generazionale, grazie alle modifiche alle norme sull’imposta di successione e donazione (introdotte dal Dlgs 139/24) e sulle creazioni di holding familiari (Dlgs 192/2024).
Dal punto di vista dell’imprenditore-proprietario di società che vuole organizzare il passaggio ai propri discendenti, le novità hanno il pregio di rendere più flessibili alcuni strumenti (la creazione di holding estese ai familiari...