Cpb a rischio per l’associazione se i soci chiudono la partita Iva personale
Sul piano letterale le disposizioni in vigore non sembrano precludere l’accesso al Cpb; sul piano sostanziale esiste il rischio di blocco perché il trasferimento della clientela dei soci all’associazione ne farà aumentare il reddito rispetto a quello del 2025
Le nuove cause di blocco e di cessazione del Cpb che riguardano professionisti dotati di partita Iva che partecipano studi associati o Stp o società tra avvocati, è basato sul concetto di “o tutti dentro o tutti fuori”. Quindi al Cpb si accede se tutti i soggetti intrecciati dai vincoli introdotti da Dlgs 81/2025 optano per il Cpb. Ed il Cpb cessa a sua volta di avere efficacia per tutti se anche uno solo dei soggetti intrecciati ne esce per effetto di una causa di cessazione.
La lettera b- quinquies...





