L'esperto rispondeImposte

Come trattare il costo della partecipazione della Srl in liquidazione

La perdita derivante dalla liquidazione della partecipazione nella Srl partecipata è fiscalmente rilevante e deducibile dal reddito d’impresa della Srl socio unico solo se la partecipazione non ha i requisiti pex

di Massimo Ianni

La domanda

Una Srl socio unico di un’altra Srl rinuncia alla restituzione di un finanziamento infruttifero tramite la comunicazione del socio alla società, per rafforzare il capitale sociale senza generare tassazione per la società. La rinuncia trasforma il debito in un apporto di capitale che può essere destinato a specifiche riserve di patrimonio netto, come "versamenti in conto capitale" o "in conto futuro aumento di capitale. Mentre l’ammontare della rinuncia del socio unico (Srl) ai crediti, nei limiti del valore fiscale del credito oggetto di rinuncia, si aggiunge al costo della partecipazione. In caso di liquidazione “in perdita” della Srl partecipata come verrà rilevata la perdita del costo della partecipazione in capo alla società (Srl) socio unico?
G. R. - Lecce

Nel caso descritto, se la società (Srl) socio unico dovesse procedere alla liquidazione della partecipazione nella Srl partecipata, realizzando una perdita rispetto al costo fiscale della partecipazione stessa, tale perdita sarà fiscalmente rilevante e deducibile dal reddito d’impresa della società (Srl) socio unico ma solo a determinate condizioni. In particolare, ai sensi dell’articolo 101, comma 1, del Tuir, le minusvalenze realizzate relative a partecipazioni aventi i requisiti di cui all’articolo...