Dazi e tariffe aggiuntive, non sempre gli aggiustamenti di transfer pricing hanno riflessi Iva
Ricadute ai fini dell’imposta sul valore aggiunto per l’esportatore Ue solo se le modifiche coinvolgono il prezzo e sono regolate in denaro
L’applicazione di dazi e tariffe aggiuntive sulle merci cedute all’esportazione a consociate estere negli Stati Uniti possono avere impatto sui margini delle controparti coinvolte (esportatore unionale ed importatore Usa). In tal caso, gli eventuali aggiustamenti a livello di transfer pricing possono avere implicazioni anche ai fini Iva.
La normativa Iva unionale individua la base imponibile del tributo nel prezzo contrattualmente convenuto tra le parti ed effettivamente pagato, a prescindere da valutazioni...