Contabilità

Derivazione rafforzata per determinare l’imponibile fiscale

Il corrispettivo concorre <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">ai fini Ires come ricavo, così come imputato in bilancio</span>

La scheda n. 2 allegata al provvedimento delle Entrate del 7 agosto scorso approfondisce anche l’impatto fiscale dei canoni periodici percepiti a fronte della concessione in favore di terzi di un diritto di superficie a titolo temporaneo. Sciolto il nodo sul trattamento contabile per i soggetti Oic adopter, ai fini della determinazione dell’imponibile fiscale si applica il principio di derivazione rafforzata di cui all’articolo 83, comma 1-bis, del Tuir, in base al quale per i soggetti che redigono...