Contabilità semplificata, rimanenze da indicare nel rigo RG38
Le esistenze iniziali e le rimanenze finali di magazzino vanno anche indicate nel modello Isa al netto dell’Iva
Le rimanenze finali ed iniziali non hanno più rilevanza reddituale per i soggetti in contabilità semplificata ma il modello della dichiarazione dei redditi prevede ancora la loro indicazione per finalità di monitoraggio così come il quadro F degli Isa. In particolare, al rigo RG38 vanno indicate:
- nella colonna 2, le rimanenze finali del periodo d’imposta oggetto della dichiarazione relative a materie prime e sussidiarie, semilavorati, merci e prodotti finiti nonché ai prodotti in corso di lavorazione e ai servizi di durata non ultrannuale (articoli 92 e 92-bis del Tuir);
- in colonna 3, le rimanenze finali del periodo d’imposta oggetto della dichiarazione relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale (articolo 93 del Tuir);
- nella colonna 4, le rimanenze finali del periodo d’imposta oggetto della dichiarazione relative ai titoli di cui alle lettere c), d) ed e) del comma 1 dell’articolo 85 del Tuir (articolo 94 del Tuir).
Nel caso in cui non sussistano rimanenze finali, va ...





