I contributi Covid sono proventi esenti e vanno a diminuire le perdite riportabili
L’agenzia delle Entrate, nel rispondere a un’interrogazione parlamentare, il 29 ottobre ha chiarito che sono esenti quei contributi non imponibili per disposizioni aventi natura meramente agevolativa
In base all’articolo 84, comma 1, Tuir, le perdite riportabili devono essere diminuite dei proventi esenti. Questa regola non è espressamente derogata in riferimento ai contributi Covid-19, i quali risultano non imponibili per l’impresa. Il tema è la qualificazione di tali contributi quali proventi esenti o quali proventi esclusi: nel primo caso (proventi esenti) si avrebbe una riduzione della perdita riportabile da parte dell’impresa beneficiaria mentre nel secondo caso (proventi esclusi) i contributi...





