L'esperto rispondeImposte

La vendita dell’imbarcazione soggetta al regime del margine non pregiudica la detrazione Iva

Resta detraibile l’imposta sulle spese di manutenzione sostenute negli anni

di Giorgio Confente

La domanda

Una società che ha acquistato un’imbarcazione usata da un soggetto passivo con fattura senza Iva in applicazione del regime del margine, dopo qualche anno decide di rivendere l’imbarcazione, sempre applicando il titolo di non imponibilità Iva ex articolo 36 del Dl 41/95 non avendo potuto detrarre l’Iva sull’acquisto. La società negli anni ha effettuato alcuni interventi di manutenzione detraendo l’Iva. Si chiede se la successiva vendita effettuata applicando il regime del margine possa pregiudicare il presupposto della detrazione dell’Iva su queste manutenzioni degli ultimi anni, e se in questo caso vi siano delle soluzioni praticabili.
F. C. - Como

Nel caso descritto, la vendita della imbarcazione soggetta al margine non dovrebbe pregiudicare la detrazione dell’Iva sugli interventi di manutenzione. Nel regime del margine l’imposta relativa alla rivendita si calcola sulla differenza tra il prezzo dovuto dal cessionario e quello relativo all’acquisto, aumentato delle spese di riparazione e di quelle accessorie (articolo 36, comma 1, del Dl 41/1995). Le spese accessorie e di riparazione, costituendo spese incrementative del costo di acquisto del...