Imposte

Derivazione rafforzata, più spazio a microimprese

Il bilancio abbreviato dall’esercizio 2025 consente l’accesso. Permessa la correzione degli errori contabili solo se non rilevanti

di Alessandro Germani

Il decreto correttivo Irpef Ires è atteso giovedì 20 novembre in Consiglio dei ministri per l’approvazione finale dopo aver incassato i pareri parlamentari sul testo. Per ciò che concerne il reddito d’impresa, viene dato maggior spazio al criterio della derivazione rafforzata, in quanto la stessa è prevista, al di là dei soggetti Ias/Ifrs e dei soggetti Oic, anche per le microimprese che scelgano di redigere il bilancio in forma ordinaria o (e questa è la novità) abbreviata ex articolo 2435-bis del...