Fabbricati a elevata usura, test su ammortamento contabile e fiscale
Per questi immobili l’applicazione in ambito contabile di un’aliquota più alta dell’ordinario coefficiente del 3% è corretta
La giusta determinazione dell’aliquota di ammortamento dei fabbricati può comportare criticità quando l’immobile, a seguito dell’attività esercitata al suo interno, presenta un’usura più intensa del normale. In questi casi diventa necessario analizzare con attenzione sia i profili contabili sia quelli fiscali, andando oltre le indicazioni standard delle tabelle ministeriali.
I passaggi da seguire
Al di là delle specifiche situazioni in cui le tabelle ministeriali (Dm 31 dicembre 1988), dunque, già prevedono un’aliquota...





