Professione

Filo diretto con i professionisti: Dichiarazioni24 è sempre online

di Redazione Norme e tributi

Primo convegno, ieri, di Dichiarazioni24, la nuova iniziativa del Sole 24 Ore dedicata alla stagione degli adempimenti dichiarativi e che accompagnerà professionisti, imprese e operatori da qui alla fine dell’anno. La formula è quella rodata di Telefisco che poggia sulla tempestività, sulla profondità e sulla esaustività dell’informazione al servizio dei professionisti: a partire dalle risposte ai quesiti (inviati dagli abbonati e non solo) da parte dell’agenzia delle Entrate fino alle interpretazioni dei professionisti e alle argomentazioni degli esperti del Sole 24 Ore.

Alla puntata di ieri (i cui temi e contenuti sono riassunti in questa e nelle pagine seguenti) seguiranno altri otto appuntamenti con gli esperti del Sole 24 Ore, ognuno dei quali dedicato a un aspetto particolare della stagione dichiarativa: le società, le persone fisiche, i versamenti e così via (il prossimo in programma il 6 giugno, il calendario dettagliato è riportato a pagina 24). Ogni appuntamento vedrà la partecipazione di alcuni esperti del Sole 24 Ore che affronteranno temi specifici con una relazione, ma approfondiranno anche le novità di prassi e giurisprudenza e risponderanno ai principali dubbi sollevati dagli abbonati.

L’offerta

Dichiarazioni24 è in vendita online dal sito dedicatoal prezzo di lancio di 119 euro (più Iva) e comprende:

la possibilità di vedere in diretta streaming (o in differita) il convegno di ieri e gli otto appuntamenti successivi, accedendo alla banca dati;

la possibilità di inviare quesiti e osservazioni agli esperti, che affronteranno i temi principali negli appuntamenti successivi;

la possibilità di accedere ai contenuti della banca dati, che sarà aggiornata fino al 31 dicembre di quest’anno e conterrà le istruzioni tratte dai volumi Dichiarativi del Gruppo 24 Ore (con immagini stralciate dai modelli di riferimento); gli articoli di commento tratti dai fascicoli in edicola e da Settimana Fiscale; la documentazione ufficiale (normativa e prassi); i quesiti derivanti dall’Esperto risponde e dagli archivi delle banche dati; le notizie tratte dal Quotidiano del Fisco; tool/fogli di calcolo e simulazioni.

Tutti gli abbonati a Plusplus24 Fisco Ai e Plusplus24 Fisco Pro avranno i contenuti di Dichiarazioni24 all’interno del proprio prodotto e potranno seguire i convegni.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©