Il nuovo fisco per l’impresa sociale attende il riordino Iva
E’ fondamentale per molte realtà la conferma dell’esenzione. Il vademecum definito dalla Fondazione nazionale dei commercialisti
L’impresa sociale quale modello in grado di rafforzare il legame fra imprenditoria e comunità di riferimento: è questa la prospettiva in cui si colloca l’ampio lavoro di approfondimento pubblicato ieri dalla Fondazione nazionale di ricerca dei commercialisti e dedicato all’impresa sociale “non cooperativa”.
Anche alla luce dell’avvio del regime fiscale delle imprese sociali a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2025, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti...





