Il riporto delle perdite pregresse guarda alle regole dell’anno di utilizzo
Va fatto riferimento al periodo di impiego e non a quello di formazione. Per gli importi da start up niente vincoli solo per nuove attività produttive
In tema di utilizzo delle perdite pregresse, si applica il regime vigente al momento dell’utilizzo delle perdite stesse, anche se queste si sono formate anteriormente quando il regime di utilizzo era differente. Per cui per l’utilizzo delle perdite avvenuto nel periodo d’imposta 2011 si deve considerare la modifica normativa per cui le perdite da start up generatesi nel 2005, 2006 e 2007 sono illimitatamente riportabili solo in presenza di una nuova attività produttiva, anche se questa regola all...