Il trust «opaco» negli Usa diventa trasparente in Italia
Ininfluente la discrezionalità nelle attribuzioni nei confronti dei beneficiari. I redditi sono tassati in capo ai beneficiari come redditi di capitale per imputazione
La risposta a interpello n. 239 delle Entrate del 15 settembre riguarda un trust statunitense che localmente viene considerato interposto rispetto al disponente (anch’egli statunitense) e - successivamente alla sua morte - opaco. Nel caso specifico, il mandato del trustee è quello di dividere il ricavato della liquidazione del patrimonio in trust fra i beneficiari, alcuni dei quali residenti in Italia. L’Agenzia ha considerato, invece, il trust come entità «trasparente» ai fini fiscali italiani, ...
Correlati
Altri provvedimenti