L'esperto rispondeImposte

Il TD9 consente di comunicare il mancato invio della fattura allo Sdi

La trasmissione deve essere effettuata entro 90 giorni dal termine entro cui doveva essere emessa la fattura

Anna Abagnale

La domanda

Ho un problema a inquadrare le fatture che Uber B.V. mette a disposizione dei clienti. A seguito di un servizio di trasporto su territorio italiano, ho chiesto l’emissione della fattura a nome della mia società (una Srl). Ho seguito le istruzioni fornite da Uber e nella mia pagina personale ho trovato la fattura che Uber ha emesso in nome e per conto dell'autista. I dati dell’autista (completi di partita Iva, codice fiscale e indirizzo) sono riportati sul documento e l’Iva al 10% viene correttamente esposta. Tuttavia non c'è traccia di tale fattura sul sistema di interscambio (Sdi). Cosa debbo fare per contabilizzare questa fattura? Considerarla alla stregua di una fattura non ricevuta e procedere a operare l’emissione di un'autofattura/denuncia? Ma di quale tipo, T29 o T20? Oppure devo integrare la fattura trattandola come una fattura estera? In questo caso devo applicare l’Iva al 10% oppure trattarla come esente ex articolo 9 del Dpr 633/1972?
A. F. - Reggio Calabria

Dalla descrizione del quesito si evince che il prestatore del servizio è l’autista, ovvero un soggetto passivo d’imposta dotato di una partita Iva italiana, e che la società Uber non residente si limita a gestire il sistema di fatturazione. Nello specifico Uber emette una fattura in nome e per conto del prestatore italiano in riferimento al servizio di trasporto effettuato, soggetto all’aliquota Iva del 10%, come previsto dalla Tabella A, parte III, numero 127-novies del Dpr 633/1972 senza rispettare...