Controlli e liti

Imu sull’immobile privo del certificato di abitabilità ma iscritto in catasto

La certificazione non attesta l’agibilità ma l’idoneità igienico-sanitario tale da consentirne l’uso

di Federico Gavioli

La richiesta di riduzione dell’Ici o dell’Imu per la mancanza del certificato di abitabilità del fabbricato non trova fondamento in quanto tale certificazione non attesta alcuna agibilità, bensì l’idoneità igienico-sanitario tale da consentirne l’uso. L’imposta in tale caso è, pertanto, dovuta. È la precisazione fornita dalla sentenza 27017/2025 della Cassazione.

Il caso

La vicenda analizzata dai giudici di legittimità riguarda una società, in seguito fallita, che ha impugnato un avviso di accertamento del...