Imposte

Interpello disapplicativo per sbloccare l’utilizzo delle posizioni maturate

La richiesta può consentire di acquisire più certezze ex ante ai contribuenti

di Alessandro Germani

È utile inquadrare la funzione dell’interpello disapplicativo a seguito delle modifiche al regime delle perdite e all’istituto dell’interpello stesso, per cui se ne ricava che lo stesso è facoltativo ma nelle operazioni di acquisizione potrebbe comunque essere consigliabile. Vediamone il perché.

L’interpello disapplicativo è disciplinato dall’articolo 11, comma 1 lettera d), della legge 212/2000 ed è stato recentemente modificato ad opera del Dlgs 219/23. Mentre in passato aveva natura obbligatoria...