Investimenti in start up innovative, lo sgravio in eccesso si riporta fino al terzo periodo successivo
Entro 60 giorni dal conferimento va acquisita la certificazione rilasciata dalla società oggetto dell’investimento, che attesti il mancato superamento del limite complessivo dei conferimenti, pari a 15 milioni di euro. Se la detrazione supera l’imposta lorda, l’eccedenza è sfruttabile per l’Irpef dovuta dei periodi d’imposta successivi, ma non oltre il terzo. Per i soggetti Ires, se l’ammontare deducibile supera il reddito complessivo, l’eccedenza può essere usata per ridurre il reddito dei periodi d’imposta successivi, non oltre il terzo.

Per beneficiare delle detrazioni/deduzioni sugli investimenti in start up e Pmi innovative ed evitare future contestazioni del Fisco è fondamentale acquisire tutta la documentazione necessaria, da conservare insieme a quella rilevante ai fini del modello Redditi 2020. Inoltre, occorre fare attenzione alle regole da seguire.
I documenti da conservare
In primo luogo, nel rispetto del decreto 7 maggio 2019 (che disciplina le modalità di accesso agli incentivi fiscali per gli investimenti in start up...