La cooperativa è a mutualità prevalente se il 50% dei prodotti proviene dai soci
Prevista l’esenzione da Ires delle riprese fiscali in aumento e in diminuzione
Le variazioni fiscali delle cooperative agricole vanno riportate nel rigo VF50 del modello Redditi. Le cooperative sono società a capitale variabile, caratterizzate da uno scopo mutualistico e oggetto di una disciplina a sé stante dettata dagli articoli 2511 e seguenti del Codice civile e da norme tributarie speciali. La ragione di questa sostanziale separazione rispetto alle altre società è insita nel fatto che il fine lucrativo della cooperativa non va ricercato al proprio interno, ma è ottenuto...