La denuncia di Aidc: «Molte banche ritardano i finanziamenti ricorrendo all’iperburocrazia»
L’Associazione italiana dottori commercialisti segnala che, soprattutto in alcune Regioni, gli istituti di credito prendono tempo e chiedono numerosi documenti prima di avviare la pratica per la concessione dei finanziamenti previsti dal Dl liquidità, ritardando così l’eventuale erogazione
Molti istituti di credito fanno “melina” alle richieste di finanziamento in attuazione delle disposizioni del decreto liquidità. È questa la denuncia arrivata dall’Aidc, l’Associazione italiana dottori commercialisti, che ha ricevuto dai propri iscritti numerose segnalazioni in merito .
Soprattutto in alcune regioni le banche hanno comportamenti anomali, c’è «un variegato proliferare di adempimenti e richieste fin troppo burocratiche, se non quasi “borderline”».
L’associazione rileva che in Veneto...