Controlli e liti

La mancata disclosure non impedisce la vendita competitiva

Cosa accade quando il debitore non indica lo strumento prescelto

di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti

L’articolo 44, comma 1 quater, del Codice della crisi introdotto dal terzo correttivo prevede che il debitore possa giovarsi del regime dello strumento di regolazione della crisi di cui intende avvalersi a patto che esso depositi, unitamente (o anche successivamente) alla domanda, un progetto di risanamento («progetto di regolazione della crisi e dell’insolvenza») che sia «redatto in conformità alla disciplina dello strumento prescelto».

La disposizione in esame è stata definita una norma di favore...