Contabilità

Multinazionali verso l’obbligo di trasparenza

di Redazione Quotidiano del Fisco

Gli eurodeputati hanno approvato in prima lettura le nuove regole Ue per obbligare le grandi multinazionali a fornire informazioni pubbliche sul quante tasse che pagano in ogni Paese del mondo. Al pubblico dovranno essere fornite le dichiarazioni contabili Stato per Stato, con possibili esenzioni in caso di informazioni commercialmente sensibili. Il progetto di relazione è stato approvato con 534 voti favorevoli, 98 contrari e 62 astensioni ed è, di fatto, il mandato per i negoziati con il Consiglio.

Secondo le misure proposte le informazioni richieste riguarderanno le multinazionali con fatturato globale pari o superiore a 750 milioni e andranno rese disponibili gratuitamente sul sito web dell'impresa. La società sarebbe inoltre responsabile di inserire le informazioni in un registro pubblico gestito dalla Commissione europea.

Tra le informazioni da condividere ci sono il nome della società e la lista di tutte le affiliate; il fatturato netto; il capitale dichiarato; l'utile o la perdita ante imposte; l'importo dell'imposta sul reddito versata nell'anno fiscale da parte dell'impresa e delle succursali; i guadagni totali; se le imprese, le affiliate o le succursali beneficiano di un trattamento fiscale preferenziale.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©