Nel concordato semplificato spazio alla continuità temporanea
La proposta precede il momento in cui l’ausiliario esprime il proprio parere. Il Tribunale di Reggio Emilia non ravvisa incompatibilità con la finalità liquidatoria
Gemelli diversi. Questo è il rapporto che si sta instaurando, secondo la giurisprudenza di merito, tra il concordato semplificato e il concordato preventivo, al punto da ritenere che la disciplina del primo non può essere replicata nel secondo.
La separazione dei corpi normativi tra i due strumenti porta inevitabilmente con sé una serie di interrogativi in relazione alle norme applicabili, in considerazione dell’asimmetria tra le due discipline nonché, peraltro, stante l’estrema sinteticità dell’articolato...