No al bonus del 50% per i residenti all’estero
L’iscrizione all’Aire esclude che l’immobile posseduto in Italia possa essere considerato dimora abituale
I soggetti residenti all’estero non possono considerare la propria abitazione in Italia come la propria «abitazione principale». Pertanto, per i lavori edilizi, che effettuano su questa unità immobiliare, non possono beneficiare della detrazione del 50% (per il bonus casa, il sismabonus o l’ecobonus) per le spese sostenute nel 2025 (e/o nel 2026, in caso di conferma della proroga al 2026 di questa percentuale maggiorata, come previsto dal Ddl di Bilancio 2026), in luogo della percentuale ordinaria...
Correlati
Altri provvedimenti





