Contabilità

Procedure ancora troppo dispendiose

immagine non disponibile

di Giovanni Negri

Il nodo dei costi delle procedure è tradizionalmente tra quelli più difficili da sciogliere. Perchè esito di un paradosso per il quale rischia di costare molto di più una procedura di concordato preventivo rispetto a una fallimentare. Circa un anno fa una ricerca Oci (Osservatorio sulle crisi d’impresa) condotta su un campione di circa 700 concordati fotografò una situazione con 114mila euro di spese sostenute prima del deposito del ricorso, 180mila dopo la presentazione del ricorso e necessarie per lo svolgimento della procedura, quasi 200mila per la fase esecutiva e 122mila ascrivibili alla voce «varie». Mole di costi che porta a erodere quasi il 60% del totale delle disponibilità liquide dell’impresa, una percentuale certo assai superiore a quanto sarebbe staato possibile in caso di fallimento, e che ha portato il legislatore a correre ai ripari.

Nella delega Rordorf in discussione al Senato, intatti, nella disposizione sulla riforma del concordato preventivo si prevede di disciplinare, tra l’altro, l’importo massimo dei compensi dei professionisti incaricati dal debitore, parametrandoli all’attivo dell’impresa soggetta alla procedura. I crediti dei professionisti, inoltre, nati per effetto della procedura di concordato, potranno essere considerati prededucibili, godendo quindi di una corsia preferenziale nella liquidazione, solo quando la procedura sarà aperta e non invece in caso di inammissibilità della proposta.

Una sorta di “calmiere” che però, nel quadro complessivo della riforma, non dovrebbe inquietare più di tanto i professionisti. Innanzitutto perchè, con le novità a regime, io concordato preventivo dovrebbe essere circoscritto alla sola ipotesi «in continuità»; ma soprattutto perchè i professionisti dovrebbero recuperare spazi e competenze nelle misure di allerta, dove la responsabilità della conduzione degli organismi di composizione della crisi, snodo fondamentale del percorso di emersione tempestiva della crisi, li vedrà chiamati a un ruolo da protagonisto.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©