I temi di NT+Qui Europa

Regime sospensivo accise, responsabile fiscale chi gestisce la merce (anche senza autorizzazione formale)

La Corte Ue ribadisce che la qualificazione del soggetto obbligato al pagamento è ancorata al fatto materiale e alla partecipazione concreta all’operazione che ha determinato l’uscita irregolare dal regime

di Giorgio Emanuele Degani

La Corte di giustizia Ue, con la sentenza resa nella causa C-570/24, conferma un principio fondamentale del regime unionale delle accise: l’individuazione del soggetto obbligato al pagamento delle imposte si fonda sulla sostanza dell’attività economica svolta sotto regime di sospensione, così come definito dalla direttiva 2008/118/Ce, e non è subordinata esclusivamente a formalità autorizzative o a pronunce penali che accertino responsabilità personali. La Corte richiama la ratio della disciplina...