Ritenute sui dividendi, il certificato di residenza francese salva la holding
di Fabrizio Cancelliere e Gabriele Ferlito
Una società holding non può fornire gli stessi indizi di operatività di una società commerciale ai fini della verifica del requisito del beneficiario effettivo, necessario per l’applicazione della direttiva “madre-figlia”. Lo ha affermato la Ctp Milano con la sentenza 2237/1/2019 (presidente Roggero, relatore Chiametti) che accoglie il ricorso di una società italiana, controllata di una società francese, contro l’atto impositivo con cui l’agenzia delle Entrate contestava l’esenzione da ritenuta applicata...