Spese di ripristino e smantellamento, serve un fondo specifico in bilancio
I principi Oic 16 e 31 riprendono lo stesso criterio dettato dallo Ias 16. Lo stanziamento va poi aggiornato finanziariamente e si riflette su Ires e Irap
Le modifiche apportate agli Oic 16 e 31 si applicano dai bilanci 2024 (per le società con esercizio solare) quando sono previste spese di ripristino o smantellamento. Si tratta dei costi necessari a dismettere, rimuovere impianti e ripristinare siti al termine del loro ciclo operativo o in seguito a specifici obblighi relativamente a rischi ambientali o alla sicurezza.
È stato adottato un modello contabile che riprende quanto previsto per i soggetti Ias adopter (Ias 16), basato sulla registrazione...