Imposte

Stanziati 46 milioni per i progetti anti-crisi

immagine non disponibile

di Flavia Landolfi

Lanciati gli avvisi pubblici per partecipare alla corsa dei migliori progetti imprenditoriali che potranno accedere ai contributi pubblici messi in pista per risollevare le economie di alcune aree di crisi industriale complessa e non. Con una prima circolare, la183965 del 20 aprile, il ministero dello Sviluppo economico ha regolamentato i criteri del bando per l’area di crisi industriale di Savona (ex lege 181/1989). Si tratta di 20 milioni di euro sotto forma di contributi in conto impianti, contributi diretti e finanziamenti agevolati per i programmi di investimento produttivo, ambientale e occupazionale nell’area dei Comuni di Savona. Domande dal 2 luglio e fino al 17 settembre.

Con la circolare 186916 del 24 aprile è stato poi lanciato il bando per i progetti di riconversione industriale nell’area di crisi complessa «sistema locale del lavoro di Terni». Anche in questo caso sul piatto ci sono 20 milioni sempre sotto forma di mix di agevolazioni. Domande dal 2 luglio al 17 settembre.

Infine, con la circolare 186934 del 24 aprile, il Mise ha destinato 6,3 milioni per il regime di aiuti ex lege 181/1989 per l’area di crisi industriale di Acerra. L’avviso rientra nell’accordo di programma tra ministero, Regione Campania e Invitalia. Stessa formula agevolativa con il cocktail di contributi. Domande dal 15 giugno.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©