Strumenti finanziari digitali soggetti a sostitutiva al 26%
Imposta applicata dall’emittente per tutti i percettori. Investitori di Paesi white list senza esenzione ma potranno chiedere il rimborso
Il regime fiscale degli strumenti finanziari digitali deve seguire le stesse regole previste per gli strumenti tradizionali, coordinando le disposizioni relative alle modalità di applicazione dell’imposta con le specifiche modalità di circolazione degli strumenti finanziari digitali. È quanto chiarito nella risposta del ministero dell’Economia in commissione Finanze alla Camera al question time 5-04222 (primo firmatario Giulio Centemero della Lega) sull’applicabilità dell’imposta sostitutiva del ...
Correlati
Altri provvedimenti