Imposte

Sulla residenza prova contraria a senso unico

La parte pubblica sarebbe gravata di un onere quasi impossibile da assolvere

di Andrea Ballancin

Anche alla luce del dibattito internazionale scaturito sui regimi agevolativi per l’attrazione di persone fisiche ad alto reddito dall’estero che in Italia trovano la disciplina nell’articolo 24-bis del Tuir sui neoresidenti, c’è da chiedersi se anche l’Amministrazione finanziaria possa superare il criterio dell’iscrizione anagrafica quale presunzione legale relativa di residenza, per disconoscere l’accesso al regime speciale (il tema non dovrebbe porsi per il nuovo regime impatriati subordinato ...