Imposte

Tassato il sublocatore senza differenza tra affitti brevi o lunghi

Norma di comportamento Aidc: nei redditi diversi il canone percepito da locatario

di Filippo Jacobacci e Fabio Landuzzi

Nel contratto di locazione, la parte concedente il godimento del bene non è necessariamente il proprietario o il titolare di un diritto reale di godimento attribuente il possesso. La facoltà di concedere in locazione il bene, infatti, può spettare, ove consentito nell’accordo sottostante, anche al conduttore e al comodatario che, invece, sono meri detentori. Nel primo caso, lo stabilisce l’articolo 1594 del Codice civile. Nel secondo, lo si desume dal fatto che l’articolo 1803 del Codice civile ...