Un premio per blindare le password su Internet
Il
Sono previsti tre premi, pari rispettivamente a 2,8 milioni di euro per il primo classificato, 700 mila euro al secondo, 500mila euro al terzo. Beneficiarie grandi imprese, startup, Pmi, aspiranti imprenditori, studenti, ricercatori e persone fisiche in generale. L’invito a presentare progetti è aperto fino al prossimo 28 settembre.
L’utilizzo della password è stato finora il metodo di autenticazione online comunemente usato. Questo semplice meccanismo ha molti vantaggi, ma oggi giorno non è più completamente sicuro. Altri metodi di autenticazione – ad esempio quelli basati su dati biometrici - necessitano della raccolta di grandi quantità di dati personali sensibili e non sono ben visti dai cittadini. È quindi evidente, secondo Ue, la necessità di una nuova tecnologia semplice, sicura e rispettosa della privacy per autenticare in modo trasparente le persone online.