Come fare perContabilitàAnalisi di bilancio, come monitorare l’equilibrio economicodi Simone Brancozzi e Claudio SabbatiniN. 2015 Maggio 2024Quando La misurazione della performance economica dell’azienda va fatta costantemente e misurata nel tempo, per valutarne il trend.Cosa scade La dimensione economica è legata ad un corretto equilibrio finanziario e patrimoniale.Per chi Società, specie di capitali, che presentano i bilanci secondo le regole del Codice civile.Come adempiere L’analisi per indici espressi, generalmente, in forma percentuale.Continua a leggere NT+ FiscoProva 1 mese a 4,90 €Procedi per attivare l’offerta Ottieni subito Aggiornamenti sull’attualità fiscale Contenuti esclusivi sempre aggiornati Il Sole 24 ORE edizione digitale Schede e approfondimenti operativi Tutti gli approfondimenti della Settimana Fiscale Perché abbonarsi ArgomentiBilancioIndice1. Le dimensioni della corretta gestione aziendale2. L’interrelazione delle dimensioni aziendali3. Attività propedeutica all’analisi economica4. I principali indicatori di natura economicaCorrelatiBilancio, diversi schemi di Conto economico per valutare i risultati intermediSimone Brancozzi e Claudio SabbatiniRivisteBilancio, Stato patrimoniale riclassificato per testare la performance aziendaleSimone Brancozzi e Claudio SabbatiniRivisteGli ultimi contenuti di Settimana Fiscale07 Maggio 2025Credito d’imposta 5.0, la strettoia di fine anno: come gestire gli adempimentidi Marco Belardi*07 Maggio 2025Società cooperative, i casi pratici per capire come funziona la tassazione di Cristina Odorizzi06 Maggio 2025Dazi, ecco quanto costano alle imprese e l’impatto sul conto economicodi Alessandro Mattavelli06 Maggio 2025Polizze catastrofali obbligatorie, come proteggere la propria impresadi Micaela Marini05 Maggio 2025Isa per il periodo d’imposta 2024, guida alle regole di accessodi Lorenzo Lodoli e Federica Polsinelli