Una snc già in contabilità ordinaria, codice Ateco 41.20.00 (con modelli Isa, indici sintetici di affidabilità fiscale approvati), non operativa da anni, è passata in contabilità semplificata dall’anno d’imposta 2020. Come risulta anche dalla dichiarazione del rappresentate legale 2020 destinata ai soci, risultano sbarrati gli acconti Isa., tuttavia, manca in tale documento l’indicazione della «quota reddito minimo società non operativa», usualmente imputata ai soci (persone fisiche) negli anni precedenti. È regolare tale mancanza? A.T. – Riccione
Dal quesito si evince che la snc in parola è una società non operativa e dunque di “comodo”. Sono definite di “comodo” tutte le società commerciali (di persone e di capitali) che non superano il test previsto dall'articolo 30 della legge 724/1994, detto appunto test di operatività. Lo status di società di comodo o non operativa comporta conseguenze molto gravose, tra cui l'obbligo di dichiarare un reddito minimo, derivante dall'applicazione di percentuali prestabilite agli elementi dell'attivo societario...