Un ingegnere in regime forfettario nel 2021 emette fattura con sconto in fattura superbonus 110%. Il credito viene accettato dall’ingegnere nel 2022 in seguito alla comunicazione dell’opzione da parte del committente effettuata nel 2022. Il credito è stato ceduto successivamente a un istituto bancario nel 2022, il provento finanziario del 10% deve essere comunque tassato nel 2021 e riportato nel quadro LM modello redditi 2022 ? S. B. - Milano
Si evidenzia che la modalità impositiva del credito ottenuto, nel contesto del superbonus, a seguito dello sconto in fattura dei lavori agevolati fiscalmente, è improntata a un criterio di unitarietà che riguarda quindi il valore dell’intero 110%. Invece, perdurano incertezze interpretative circa il periodo d’imposta al quale imputare la tassazione dell’importo così evidenziato. Secondo un parere reso dalla Dre Marche mediante la risposta all’interpello 910-230/2022 (in senso conforme si è espressa...