Una persona fisica non imprenditore ha ricevuto da una società di capitali francese un bonifico relativo a un dividendo di 10mila euro senza subire ritenute, perché senza intermediario. Il fisco francese ha però chiesto al contribuente il versamento del 20% di imposte (Impot sur les revenus 2021) che sono state versate come indicato dalla medesima amministrazione. Come si dichiarano in Italia questi redditi di capitale? Nel quadro RM12 non risulta la possibilità di scontare le imposte pagate in Francia e non mi risulta possibile indicare nel quadro CE il credito dell’imposta pagata in Francia. G. D. - Milano
Secondo le istruzioni ministeriali al modello Redditi PF, la compilazione è quella indicata nel quesito: occorre cioè indicare l’importo del dividendo, al lordo dell’eventuale imposta subita all’estero, e assoggettarlo a imposta sostitutiva del 26%, senza possibilità di optare per la tassazione ordinaria e richiedere in tal modo il credito per l’imposta estera. Questa imposizione è stata ampiamente criticata, in quanto in evidente contrasto con il principio del divieto della doppia imposizione giuridica...