Un imprenditore individuale svolge l’attività di blogger sul social network Facebook. Quest’ultimo riconosce un compenso (monetizzazione) in base alle visualizzazione dei video pubblicati dall’imprenditore sulla propria pagina. La società Facebook mensilmente provvede al calcolo del compenso spettante all’imprenditore e, previo consenso prestato da quest’ultimo, emette fattura per suo conto (self-billing). L’imprenditore deve limitarsi ad annotare la fattura emessa per suo conto dalla società Facebook, oppure deve emettere fattura elettronica? P.F. – Napoli
L’articolo 21, comma 1, del decreto Iva, Dpr 633/1972 prevede la possibilità per il prestatore che, ferma restando la sua responsabilità, la fattura sia emessa, per suo conto, dal committente oppure da un terzo. In tale evenienza, il comma 2 del citato articolo 21 dispone, alla lettera n), che la fattura deve contenere l’«annotazione che la stessa è emessa per conto del cedente o del prestatore, dal cessionario o committente ovvero da un terzo».
Per rispondere al quesito, nel caso in cui il cliente...