Un contribuente è risultato vittorioso sia in Ctp che in Ctr. Il giudizio al 1° gennaio 2023 pendeva avanti alla Cassazione con udienza fissata per il 19 gennaio 2023. La Cassazione ha emesso giudizio con rinvio. È possibile accedere alla definizione delle liti pendenti pagando il 5% dell’importo, essendo intervenuto il giudizio con rinvio in data successiva al 31 dicembre 2022 e allo stato non vi è stata la riassunzione presso la Ctr? Se si nel modello va indicato che il giudizio è pendente in Cassazione? E. C. - Persaro Urbino
La risposta è affermativa, sempreché nella controversia la parte resistente sia rappresentata dall’agenzia delle Entrate o l’agenzia delle Dogane e dei Monopoli e sempreché non si tratti di processo su atti di recupero di aiuti di Stato e su risorse proprie dell’Unione europea, inclusa l’Iva all’importazione. Si ricorda, infatti, che al fine di poter definire la lite secondo quanto previsto dall’articolo 1, comma 186 e seguenti della legge 197/2022, occorre che: