L'esperto rispondeAdempimenti

L’imposta di bollo nella fattura dell’architetto è un onere fiscale e non concorre alla formazione del reddito

di Alfredo Calvano e Attilio Calvano

La domanda

Un architetto contribuente forfettario riaddebita la marca da 2 euro in fattura ai propri clienti, esponendola fuori dall’imponibile sul quale si calcola la cassa professionale. Riceve le certificazioni uniche dai committenti dove l’imponibile è indicato con il codice 12, e la marca con il codice 8. Ai fini della compilazione del quadro del modello Redditi, nel rigo del quadro LM, è corretto considerare esclusivamente gli importi delle CU di cui al codice 12?
L. D. – Mantova

Si ritiene di dare risposta affermativa poiché l’imposta di bollo si configura quale spesa ordinariamente sostenuta per l’assolvimento di un onere fiscale che, come tale, non può concorre alla formazione del reddito imponibile, a seguito del mero riaddebito al cliente, del soggetto che emette la fattura. L’assunto poggia, in particolare, sulla evidente quanto assorbente considerazione della mancanza di qualsivoglia disposizione (di portata generale, specifica o interpretativa) che sancisca in modo...