L'esperto rispondeImposte

Niente prelievo sulla riserva di utili da fusione già tassata

di Tommaso Landi

La domanda

Tra le poste di patrimonio netto di una Srl è evidenziata separatamente una riserva di utili già assoggettata a tassazione in capo ai soci derivante dalla fusione per incorporazione di una società di persone. Si chiede:
1) se tale riserva già tassata sia distribuibile liberamente o invece sia assoggettata alla presunzione di cui all’articolo 47, comma 1 del Testo unico delle imposte sui redditi, Dpr 917/1986;
2) in quale rigo del quadro RS “prospetto capitale e riserve” la Srl incorporante deve indicare tale riserva? G.S. Milano

La questione prospettata è assimilabile, ai fini della risposta, a un caso di trasformazione omogenea progressiva, vale a dire di trasformazione da società di persone a società di capitali.
In questa ipotesi, le riserve di utili già tassate per trasparenza in capo ai soci delle società di persone non devono essere assoggettate a tassazione in capo agli stessi in caso di distribuzione, come stabilito dall’articolo 170, comma 3, del Testo unico delle imposte sui redditi, Dpr 917/1986.
Ciò, a patto che...